Piani salute per cani e gatti

Presso il nostro ambulatorio sono disponibili nuovi piani salute per venire incontro alle vostre esigenze e alle necessità dei vostri amici animali.

Tra essi:

  • Puppy e Kitten: per la salute e vaccinazione dei cuccioli e gattini
  • Senior: per la salute dei nostri amici animali più anziani, e comprende anche la valutazione di problemi prostatici, ancor prima della manifestazione dei sintomi
  • Profilassi: prevenzione e profilassi di Filariosi e Leishmaniosi
  • Check-up: per eseguire un check up completo sui nostri amici animali, sia in presenza di sintomi sia come screening annuale
  • Reproduction female: mirato alla riproduzione della cagna, ma eseguibile anche su femmine intere non destinate all’accoppiamento, ma sulle quali è consigliato uno screening annuale
  • Reproduction male: mirato ai cani destinati alla riproduzione, ma non solo
  • Igiene Orale: specifico per valutare la salute orale dei nostri amici pelosi
  • Displasia: destinato sia ai cuccioli per la valutazione preventiva e tardiva della displasia, sia per adulti con sintomatologi
Per qualsiasi informazioni chiamare lo 011 4330527 o mandare una mail a portamidalveterinario@gmail.com oppure prendete un appuntamento e venite e trovarci con il vostro amico animale.

Piani salute prevenzione e profilassi Filariosi e Leishmaniosi

Con l’arrivo della bella stagione arrivano anche i pericoli per i nostri amici animali: parassiti esterni come pulci, zecche e acari sono all’ordine del giorno, ma non bisogna dimenticarci di pericoli più subdoli e meno conosciuti: filaria e leishmania.
La filaria è una malattia cardiopolmonare nota anche con il nome di filariosi e colpisce i cani di ogni razza, genere ed età e, se non curata, può causare la morte dell’animale.
La filariosi è provocata dal parassita Dirofilaria immitis, che in Italia è maggiormente diffuso nelle zone del Nord e la sua trasmissione avviene attraverso la puntura delle zanzare comuni e della zanzara tigre.
La leishmaniosi è una malattia infettiva e contagiosa causata dal parassita Leishmania Infantum trasmesso dalla puntura di piccoli insetti, i flebotomi (pappataci), che in Italia sono generalmente più attivi da maggio a ottobre. Le zone litoranee del centro e del sud sono le aree a rischio maggiore, ma negli ultimi dieci anni si è registrato un aumento dell’area di diffusione della malattia, ora presente con nuovi focolai anche in molte aree nel nord Italia, dovuto certamente alle variazioni climatiche abbinate ad una maggiore movimentazione di persone ed animali.
È una malattia cronica, particolarmente grave, che provoca al cane danni progressivi e inoltre rientra tra le zoonosi, ovvero quelle malattie che possono essere trasmesse dall’animale all’uomo.
Per diagnosticarle basta un semplice test rapido eseguibile in ambulatorio e poi è consigliato eseguire una profilassi annuale per proteggerli.
Da oggi, nel nostro ambulatorio, abbiamo dei pacchetti salute proprio relativi alla diagnosi e profilassi per queste due malattie.
Per informazioni chiamate lo 0114330527 o mandate una mail a portamidalveterinario@gmail.com oppure prendete un appuntamento e venite e trovarci con il vostro amico animale.

Leishmania parte 2 : L’INFEZIONE DOPO LA PUNTURA DEL FLEBOTOMO

Mappa diffusione Leishmania Europa

Cosa succede se non proteggiamo il nostro cane dai Flebotomi e dalla Leishmania?LEISHMANIA Parte 1

Questa piccola zanzara punge il cane e, se infetta, trasmette il parassita Leishmania spp. More…

Leishmania nel cane e nel gatto

LEISHMANIA Parte 1

LEISHMANIOSI: IL RESPONSABILE DELLA TRASMISSIONE DELLA MALATTIA

La Leishmaniosi è nota fin dai primi anni del 1900 ed è considerata endemica in America, in Asia e in tutto il bacino del Mediterraneo. Per quanto riguarda l’Italia, fino a qualche anno fa si considerava patologia presente nelle zone costiere ma, attualmente, tutto il nostro paese è definito come “zona endemica”. More…

filariosi

FILARIOSI CARDIOPOLMONARE: MAI ABBASSARE LA GUARDIA

Per chi possiede cani e vive nel nord d’ Italia, la filariosi cardiopolmonare è ormai una patologia molto ben conosciuta.Grazie anche alle informazioni fornite da noi veterinari,la maggior parte dei proprietari dei cani protegge il proprio animale con la profilassi durante la stagione primaverile-estiva. 

More…